21 gennaio 2025 – Questa mattina, il cielo di Genova ha regalato un raro spettacolo: le nubi lenticolari, particolari formazioni nuvolose dalla caratteristica forma a disco o lente, che si generano in condizioni atmosferiche specifiche. Queste nubi si formano quando i venti soffiano perpendicolarmente a un rilievo montuoso, obbligando l’aria a salire in quota. Se l’atmosfera è stabile e l’umidità sufficiente, l’aria si raffredda fino al punto di condensazione, creando goccioline d’acqua che danno origine alle nubi. In alta quota, l’intensità del vento e le oscillazioni del flusso, chiamate “onde orografiche”, contribuiscono a modellare queste formazioni caratteristiche: link