Procedura selettiva, per titoli e colloquio, finalizzata alla copertura di n. 13 posti di ricercatore (di cui n.1 nell’ambito di OCEANOGRAFIA E FISICA DELL’ATMOSFERA) a tempo determinato della tipologia contrattuale prevista al comma 3 lettera a), dell’art. 24 della Legge 240 del 30.12.2010, con il regime di impegno a tempo pieno, con contratto di durata
Meteo Project è un’azienda con personale specializzato, che da tantissimi anni lavora nel settore della meteorologia con passione e costanza, per fornire ai clienti stazioni meteo professionali e webcam innovative e affidabili, oltre all’assistenza necessaria per il funzionamento dei prodotti. L’azienda Meteo Project è alla ricerca di un impiegato tecnico: link
Si rende noto che è pubblicato un bando di concorso pubblico per esami finalizzato alla copertura di un posto a tempo pieno e indeterminato per Collaboratore tecnico professionale – (Cat. D) del CCNL del Comparto sanità, nell’ambito dell’organico dell’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente (ARPA) della Valle d’Aosta, con scadenza 04/02/2022: link
Concorso pubblico per esami per la copertura di n.1 posto di categoria C, posizione economica C1, area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato ed a tempo pieno, per Tecnico Esperto in Oceanografia e Meteorologia da assegnare al Dipartimento di Scienze e Tecnologie dell’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”, con
È indetta una procedura di valutazione comparativa per titoli e discussione pubblica, presso l’Università di Bologna, per il reclutamento di 1 posto da ricercatore per lo sviluppo del progetto: “Analisi sperimentale e modellistica di isola di calore, ondate di calore e qualità dell’aria in aree urbane in contesto di cambiamento climatico”, con scadenza 31/05/2022: link
É indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 2 “Assegni professionalizzanti” della durata di 17 mesi per lo svolgimento di attività di ricerca inerente l’Area Scientifica“Terra e Ambiente” da svolgersi presso l’Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima del CNR UOS di Roma per effettuare attività di ricerca nell’ambito