30 dicembre 2023 – Quello che sta per concludersi è stato un anno di grande significato per l’Aeronautica Militare. La nostra Forza Armata ha infatti compiuto cento anni. Tra le tante celebrazioni, oggi, 30 dicembre, ricorre anche il centenario di istituzione della componente meteorologica dell’Aeronautica Militare, successivamente identificata come Servizio Meteorologico: link
È grande il cordoglio a Lugo di Vicenza, ma non solo, per la scomparsa di Bortolo Pozza, l’uomo del meteo di Monte Cavallo.Un uomo mite, sempre col sorriso: dopo una vita da operaio in cartiera Burgo dove si è sempre distinto per competenza e disponibilità ricevendo a più riprese l’encomio della direzione dell’azienda, nel 1998
27 dicembre 2023 – Nella prima fase, quando l’anticiclone stava prendendo il sopravvento, abbiamo assistito ad un elevatissimo contrasto termodinamico con l’aria fredda e la depressione che occupavano l’Europa settentrionale e orientale. Risultato, una corrente a getto da nord-ovest molto intensa che ha generato un gradiente di pressione atmosferica altrettanto pronunciato tra i due versanti
24 dicembre 2023 – È stato un anno climaticamente estremo, anche più di quanto già prevedessimo. Rientra in una tendenza generale, ma non per questo fenomeni come quelli visti quest’anno in Romagna ricapiteranno di continuo, anche se la loro frequenza è destinata ad aumentare». Pierluigi Randi, meteorologo alfonsinese residente da tempo a Bagnacavallo, è uno
24 dicembre 2024 – I giorni intorno al Solstizio d’inverno 2023 sono stati caratterizzati dall’evoluzione della tempesta battezzata “Pia” dall’Istituto meteorologico danese, nel quadro della nomenclatura Eumetnet delle burrasche europee (vedi l’elenco degli eventi della stagione 2023-24). La vigorosa depressione, traslata con il suo centro dall’Islanda (mercoledì 20 dicembre) alle Repubbliche Baltiche (23 dicembre), ha
Pubblica selezione per il conferimento di n. 1 Assegno per lo svolgimento di attività di ricerca nell’ambito del progetto “DTA.PN013.009 202282W35K_PE10_PRIN2022 – Evaluating the changing risk of cyclones for Italian precipitation extremes (ENCIRCLE)”, con scadenza il 19/01/2024: link Pubblica selezione per il conferimento di n. 1 Assegno (Professionalizzante) per lo svolgimento di attività di ricerca